Sin dal primo modello del 1984, l’originale SH50, la popolarità degli Honda SH, scooter cittadini per eccellenza, è stata in costante crescita, creando un “marchio nel marchio”.
Negli anni successivi, e fino ad oggi, la serie degli Honda SH ha conquistato la fiducia dei clienti in tutta Europa, diventando parte integrante della vita quotidiana di moltissime persone. Col passare degli anni la famiglia SH si è continuamente evoluta e ha fatto registrare un totale di vendite superiore al milione di unità a partire dal suo debutto.
Il nuovo SH Mode 125 entra a far parte di questa leggendaria famiglia caratterizzato da linea elegante e da un layout intelligente, per offrire una straordinaria combinazione di qualità e stile, semplicità di utilizzo, sicurezza e bassi costi di gestione.
Praticità e la facilità di guida sono ai massimi livelli, grazie all’abbondante capacità di carico e alle sospensioni capaci di “copiare” i fondi più disparati. L’impianto frenante ad azione combinata (CBS – Combined Braking System) assicura un’azione più stabile, l’ideale per i guidatori meno esperti e sui fondi a scarsa aderenza. Infine, il motore eSP (enhanced Smart Power) da 125 cc di SH Mode, ottimizzato per offrire un’erogazione ancor più fluida e regolare ai bassi e medi regimi, garantisce un’accelerazione progressiva e rapidi trasferimenti a velocità di crociera, con uno straordinario risparmio di carburante e grande affidabilità.
Uno dei principali obiettivi del progetto SH Mode 125 è stato realizzare una posizione di guida che facilitasse l’approccio allo scooter ad una vasta schiera di persone. L’altezza del manubrio di 990 mm, unita a una sella posta a soli 765 mm, crea una posizione di guida naturalmente eretta e rilassata, che assicura al tempo stesso un’ottima visibilità.
SH Mode 125 è disponibile in tre colori:
-Fabulous Pink
-Pearl Jasmine White
-Poseidon Black Metallic
Il nuovo SH Mode 125 è spinto dal motore di prossima generazione Honda eSP (enhanced Smart Power), lo stesso che equipaggia l’SH125i, ma con una messa a punto ottimizzata per le caratteristiche del nuovo scooter cittadino della Casa dell’Ala. Lo scopo è stato ottenere un’erogazione ancor più lineare, perfettamente bilanciata fin dai bassi regimi, l’ideale per gli ambienti urbani e per guidatori di qualsiasi esperienza.
I dati di potenza e coppia massima sono tra i migliori della classe 125 cc, con valori pari a 8,4 kW (11,4 cv) a 8.500 giri/min e 12 Nm a 5.000 giri/min. L’efficienza del motore è tale che i consumi si attestano sul valore di 50 km/l nel ciclo medio WMTC, anche grazie al dispositivo Start&Stop di serie, che nelle soste tipiche della guida cittadina spegne il motore dopo 3 secondi per riaccenderlo istantaneamente alla sola rotazione della manopola del gas. L’autonomia poi è eccellente, ben 275 km grazie al serbatoio dalla capacità di 5,5 litri. Potremo ammirare il nuovo SH Mode all’EICMA.